<p>Il diritto della crisi e dell'insolvenza - Jorio</p>
Rivista di Diritto SocietarioISSN 1972-9243 / EISSN 2421-7166
G. Giappichelli Editore
31/12/2018
Fascicolo 4

leggi fascicolo

indice fascicolo

SAGGI
Nuove regole generali per l'impresa nel nuovo Codice della crisi e dell'insolvenza

This article analyzes the new rules for business law and for company and corporation law set by the recent reform of Italian bankruptcy law. It is a novelty that the legislator, while creating new rules to regulate the industrial, economic and financial crisis, creates new rules also for general business law. Interesting amendments have been provided for the law of company directors and for the ...
di Vincenzo Di Cataldo, Serenella Rossi

Società in house: il controllo analogo tramite patti parasociali o altri accordi

The legislative decree no. 175/2016 introduced in Italy a complete regulation about companies whose capital belongs to public authorities: they include the “in house companies” (art. 16). The “in house company” is a company where the public authority exercises a control similar to that it exercises over its own departments: this means that the public authority ...
di Luigia Macchiarulo

Esclusione e limitazione del diritto d'opzione nella prospettiva del rapporto di investimento

Especially in publicly traded companies, renounceable pre-emptive rights are mainly intended by company law to provide shareholders with protection against inappropriate dilution of the economic value of their investments. Indeed, shareholders can either buy a proportional interest in any future issue of the company’s common stock or sell such rights in the secondary market, thus ...
di Enrico Rino Restelli

GIURISPRUDENZA
OSSERVATORI
Limiti al right to information degli amministratori di una corporation nella giurisprudenza del Delaware

Va respinta la domanda diretta a ottenere la condanna della società e di alcuni membri del suo c.d.a. alla produzione di documenti riservati, nella parte in cui essa riguarda (1) le comunicazioni tra i membri degli special committees costituiti dal board e gli avvocati della società; (2) le comunicazioni con e tra gli avvocati della società e i suoi ...
di Alessandra Zanardo

Il crowdfunding e la nuova proposta di regolamento UE

Crowdfunding continues to grow significantly at European and international level as an alternative funding mechanism to more traditional ones. The new European proposal for a Regulation of European Crowdfunding Service Providers (ECSPs) introduces for the first time a single regime for the intermediation of financial instruments (investment-based crowdfunding) and loan agreements ...
di Diego Valiante

Osservatorio sulla Giurisprudenza del Tribunale di Milano

TRIBUNALE DI MILANO (Sezione specializzata in materia di impresa B)R.G. n. 73395/2015 TRIBUNALE DI MILANO (Sezione specializzata in materia di impresa B)R.G. n. 38482/2018 TRIBUNALE DI MILANO (Sezione specializzata in materia di impresa B)R.G. n. 23031/2014 – Sentenza n. 11513/2018 TRIBUNALE DI MILANO, (Sezione specializzata in materia di impresa B)R.G. n. 11634-2018 VG, n. 154/2018 ...

Osservatorio sulla Giurisprudenza del Tribunale di Roma

TRIBUNALE DI ROMA, 20 giugno 2017 – Romano, Giudice UnicoRG 6934/2016 VG TRIBUNALE DI ROMA, 10 dicembre 2017 – Bernardo, Giudice UnicoR.G. 57619-1/2017 TRIBUNALE DI ROMA, 12 gennaio 2018 – Romano, RelatoreR.G. 18558/2017 TRIBUNALE DI ROMA, 4 aprile 2018 – Cardinali, Presidente – Buonocore,Giudice – Scerrato, RelatoreR.G. ...

Osservatorio sulla Giurisprudenza del Tribunale di Palermo

TRIBUNALE DI PALERMO, 12 marzo 2018 - Sezione V civile – Specializzata in Materia di Impresa - Monfredi, GiudiceR.G. n. 11680/2017 TRIBUNALE DI AGRIGENTO, 18 luglio 2018 - Sezione Unica Civile - Capitano, GiudiceR.G. n. 1430/2018 TRIBUNALE DI PALERMO, 31 luglio 2018 - Sezione V civile – Specializzata in Materia di Impresa - ...

ANNATE