Rivista di Diritto SocietarioISSN 1972-9243 / EISSN 2421-7166
G. Giappichelli Editore
31/12/2023
Fascicolo 4

leggi fascicolo

indice fascicolo

SAGGI
Integrazione interaziendale e scopo lucrativo nelle società consortili

Tra le questioni storicamente più dibattute nella nostra materia è la questione dei rapporti tra lucratività e consortilità. Intento del presente lavoro è muovere dalla questione pratica se una società consortile possa distribuire utili e, se sì, distribuirli in misura proporzionale alla grandezza della partecipazione sociale per giungere a ...
di Laura Schiuma

Il rating ESG delle società di capitali

L’articolo si propone di studiare il fenomeno del rating ESG, mettendone a fuoco la relativa incidenza sulle scelte di politica societaria delle grandi società di capitali e sulla disciplina di sostenibilità a livello nazionale, europeo e statunitense. In una prima parte se ne tratteggiano le principali criticità quali il c.d. greenwashing, la disomogeneità dei ...
di Dario Barresi

GIURISPRUDENZA
Vincolo al trasferimento infra-gruppo di azioni e diritto di recesso

Il contributo esamina, in chiave critica, la sentenza della Suprema Corte di Cassazione avente ad oggetto il diritto di recesso del socio di s.p.a. nel­l’ipotesi prevista dall’art. 2437, comma 2, lett. b), c.c. Nella specie ci si interroga sulla legittimazione del socio a recedere in seguito dell’approvazione di una delibera societaria avente ad oggetto l’eliminazione ...
di Sara Michielin

Supersocietà di fatto, holding e … qualche interrogativo. Una recente pronuncia della Suprema Corte

La supersocietà di fatto è un istituto assai importante, e che presenta delle similitudini con la holding di fatto, di cui si sono interessati la giurisprudenza, la dottrina e il Legislatore prima nella Legge Fallimentare e poi nel Codice della crisi. La nota esamina una recente pronuncia della Suprema Corte interrogandosi sulle nozioni di holding e supersocietà di fatto e ...
di Emanuele Stabile

OSSERVATORI
Compenso in stock options degli amministratori e rimedi applicabili in caso di violazione del piano: considerazioni a margine di una recente decisione della Court of Chancery del Delaware

Lo scritto approfondisce il profilo patologico del compenso in stock option degli amministratori, individuando i possibili rimedi contrattuali e societari messi a disposizione dei soci, e, in particolare, la possibilità di operare un cumulo tra gli stessi. La presente analisi trae spunto dalla sentenza in epigrafe, la quale è intervenuta di fronte ad un caso di violazione del stock ...
di Enrico Vanzetto

Banking groups and their challenges in crisis management

Group-wide capital and liquidity management for banks is an essential component of a functioning Banking Union. This paper addresses the why and the how urgent regulatory action is needed in this domain.
di Marco Lamandini

Aumento di capitale con clausola di earn out: a proposito della massima notarile “Milano 170”

Prendendo quale sponda di confronto la massima n. 170 del Consiglio Notarile di Milano, lo scritto affronta alcune delle principali problematiche operative connesse a operazioni di aumento del capitale sociale in cui sia inserita una clausola di «earn out». In particolare, una volta affermata la natura unitaria dell’operazione di aumento, il contributo affronta il problema della ...
di Luca Serafino Lentini

Osservatorio sulla giurisprudenza del Tribunale di Milano – Parte I
di a cura di Piergiuseppe Spolaore, Micol Sabbioni, Enrico Restelli, Giovanni Re Garbagnati, Michele Bellisari
Osservatorio sulla giurisprudenza del Tribunale di Milano – Parte II
di a cura di Matteo Arrigoni, Andrea Cardani, Miriam Ghilardi, Isacco Girardi, Edoardo Grossule, Luca Lentini
Osservatorio sulla giurisprudenza del Tribunale di Napoli
di A cura di Giulia Bovenzi, Carlo Limatola, Maria Laura Micucci, Mirta Morgese
Osservatorio sulla giurisprudenza del Tribunale di Roma
di A cura di Ignazio Cerasa, Marco Mercuri, Emanuele Stabile, Antonio Trillò
PROBLEMI DELLA PRATICA
Recesso ex art. 2497-quater, lett. c), e recesso convenzionale

Il lavoro analizza i presupposti per il recesso ex art. 2497-quater, lett. c), e si domanda poi se, in assenza di tali presupposti, la condotta della società posteriore alla comunicazione del recesso possa configurarsi quale “accettazione” dello stesso.
di Carlo Ibba

ANNATE